Descrizione
Referendum 20-21/09/2020 su riduzione parlamentari. Voto a domicilio per Covid-19. Dettagli e allegati inclusi.
Il documento riguarda il referendum costituzionale confermativo indetto con decreto del Presidente della Repubblica il 17 luglio 2020. Il referendum si svolgerà il 20 e 21 settembre 2020 e riguarderà le modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari. Possono votare esclusivamente cittadini italiani che abbiano compiuto 18 anni entro il giorno delle elezioni.
Le operazioni di voto si svolgeranno:
- Domenica 20 settembre dalle ore 7:00 alle ore 23:00
- Lunedì 21 settembre dalle ore 7:00 alle ore 15:00
Per votare, l’elettore deve essere identificato tramite carta d'identità o altro documento di riconoscimento e possedere la tessera elettorale. In caso di smarrimento o esaurimento spazi, è possibile richiedere un duplicato presso l’Ufficio Anagrafe del comune. Per trasferimenti di residenza o variazioni, l’Ufficio Elettorale ha già provveduto all'invio di adesivi aggiornati.
Per gli elettori all’estero, sono disponibili informazioni sul sito della Farnesina.
Il documento include anche disposizioni specifiche per il voto a domicilio per elettori in trattamento domiciliare, quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19, secondo il Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 103. Gli elettori devono inviare la richiesta al Sindaco del comune entro il 15 settembre 2020.
Gli allegati includono:
- Risultati finali del referendum
- Manifesto di spostamento sedi elettorali
- Modulo di richiesta voto a domicilio
- Documentazione ATS
- Orario di apertura dell’Ufficio Elettorale
- Normative di sicurezza per il voto